Sonzogni Camme S.p.A. has implemented an internal reporting channel that meets the requirements of Legislative Decree 24/2023 implementing Directive (EU) 2019/1937, concerning “the protection of persons reporting violations of Union law and containing provisions concerning the protection of persons reporting violations of national regulatory provisions”.
The reports will be managed in compliance with the procedure adopted by the Company and the documents attached to it which can be consulted below:
- Instructions for using the whistleblowing platform (video tutorial)
..\effettuare-segnalazione-scritta.mp4
The Company provides for the following forms of reporting:
- INFORMATICO:
Le segnalazioni potranno essere inviate tramite l’utilizzo della piattaforma dedicata, raggiungibile digitando la seguente URL: : https://areariservata.mygovernance.it/#!/WB/SonzogniCamme
Al fine di garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, si consiglia di effettuare la segnalazione utilizzando un dispositivo che non sia in alcun modo riconducibile alla realtà aziendale e di non utilizzare la connessione internet (via cavo o Wi-Fi) fornita dalla Società stessa. Inoltre, per una maggiore protezione della riservatezza si consiglia di utilizzare browser che abbiano impostazioni di sicurezza adeguate.
Per maggiori dettagli si rinvia al video tutorial per l’utilizzo della piattaforma.
- TRADIZIONALE:
Il segnalante può inviare la segnalazione per posta tradizionale; affinché la SGS possa assicurare la corretta gestione, il segnalane deve utilizzare tra buste chiuse:
- la prima con i dati identificativi del segnalante stesso unitamente alla fotocopia del documento di riconoscimento;
- la seconda con la segnalazione, in modo da separare i dati identificativi del segnalante dalla segnalazione;
- la terza che deve contenere le prime due buste e deve riportare il seguente indirizzo:
Martina Santoni
Via Enrico Fermi, 6
56010 Vicopisano (PI)
“SEGNALAZIONE SONZOGNI CAMME S.P.A.– RISERVATO”
- ORALE:
Il segnalante può altresì effettuare la segnalazione in forma orale attraverso la richiesta di un incontro diretto con il gestore delle segnalazioni, da organizzarsi entro 7 giorni lavorativi. La richiesta d’incontro potrà essere effettuata tramite il canale informatico.